Ciao, bello il racconto del ciclo viaggio .. mi permetto di aggiungere un consiglio fondamentale: la vacanza in bici diventa molto più sopportabile dai bambini se hanno compagni della loro età. Ho cominciato a fare cicloturismo con mia figlia quando aveva 15mesi, ogni estate una meta diversa, dagli 8-9 anni e’ diventato di fondamentale importanza trovare amici con cui andare, magicamente le forze si moltiplicano e le lamentele si azzerano :)!
Vero, grazie per il contributo! Per noi è andata bene, anche perché erano pochi giorni e io sono la zia (il che rende comunque l'esperienza un po' diversa). Ma su proposta della mia amica Maria Cristina, proprio per l'esigenza che descrivi tu, abbiamo organizzato un fine settimana per far pedalare sua figlia con mio nipote. Ne è uscito un gruppo di 6 adulti e due bimb* che ha indubbiamente alleggerito e divertito tutte e tutti :) Esperienza da rifare :)
Gent è davvero un gioiellino, io mi sono spostata in bici nei giorni in cui ci sono stata per la conferenza ed ho provato a ogni pedalata un mix di sollievo e benessere (e un bel po' di speranza) :)
eheh sì, la sensazione di quando si è a piedi e non si è abituati è un po’ disorientante (lo avevo provato anche banalmente a Ferrara la prima volta che ci sono stata)
Che bellissimo e dettagliato racconto ciclabile, Elisa! Giro a mio fratello e non escludo di provare a fare una cosa così pure io coi miei nipoti.
Bello! Non vedo l’ora di leggere i tuoi racconti :) e se venite nel torinese, abbiamo un gruppo pronto ad accogliervi!
Ciao, bello il racconto del ciclo viaggio .. mi permetto di aggiungere un consiglio fondamentale: la vacanza in bici diventa molto più sopportabile dai bambini se hanno compagni della loro età. Ho cominciato a fare cicloturismo con mia figlia quando aveva 15mesi, ogni estate una meta diversa, dagli 8-9 anni e’ diventato di fondamentale importanza trovare amici con cui andare, magicamente le forze si moltiplicano e le lamentele si azzerano :)!
Vero, grazie per il contributo! Per noi è andata bene, anche perché erano pochi giorni e io sono la zia (il che rende comunque l'esperienza un po' diversa). Ma su proposta della mia amica Maria Cristina, proprio per l'esigenza che descrivi tu, abbiamo organizzato un fine settimana per far pedalare sua figlia con mio nipote. Ne è uscito un gruppo di 6 adulti e due bimb* che ha indubbiamente alleggerito e divertito tutte e tutti :) Esperienza da rifare :)
Sono appena tornara da Gent e mi è rimasta proprio la voglia di girarla in bici, come fanno la maggioranza delle persone in città 😍
Gent è davvero un gioiellino, io mi sono spostata in bici nei giorni in cui ci sono stata per la conferenza ed ho provato a ogni pedalata un mix di sollievo e benessere (e un bel po' di speranza) :)
Molto bello, sì. Allo stesso tempo, da pedone, ho dovuto fare molta attenzione 🤭
eheh sì, la sensazione di quando si è a piedi e non si è abituati è un po’ disorientante (lo avevo provato anche banalmente a Ferrara la prima volta che ci sono stata)
E il gruppo è già destinato a crescere alla prossima gita: diventeremo una massa critica cicloturistica!
😃 sei pronto a guidare la massa di piccolə cicloturistə?